Settimana Santa - Processione dei Misteri di Trapani
Unione Maestranze ETS – Settimana Santa di Trapani
Settimana Santa – Processione dei Misteri di Trapani
Maestranze
Maestranze Le Maestranze (termine etimologico “moltitudine di mastri” ovvero “Maestri d’arti manuali”) fanno parte della processione fin dall’inizio (1612, primo atto notarile che ne testimonia l’esistenza), da quando la Confraternita di San Michele Arcangelo affidò...
La Settimana Santa La Settimana Santa è il periodo nel quale il Cristianesimo, ed in particolare la Chiesa Cattolica, celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, comprendenti in particolare la sua...
I Scinnuti Il periodo antecedente alla Settimana Santa di Trapani è preceduto dalle ” Scinnute ” ( Discesa ) Sei venerdì quaresimali, dove uno o più Gruppi Sacri, viene spostato al centro della chiesa, dove...
Organigramma Maestranze Ruolo Capo Console Vice Capo Console Vice Capo Console Tesoriere Segretario Orefici Bartolo Monteleone Eleonora Librio Mario Monteleone Giuseppe Imbalzano Marcella Buttitta Pescatori Antonino Carpitella Michele Ritondo Giovanni Incandela Pietro Pollina Mario...
TRAPANI, 18/09/2025 – L’Unione Maestranze di Trapani, custode delle secolari tradizioni della Processione dei Misteri, annuncia con orgoglio la propria partecipazione alla prima edizione del “Festival della Pace”, che si terrà a Trapani ed Erice il 20 e 21 settembre 2025. L’evento, che vede la collaborazione di numerose istituzioni …
L’Unione Maestranze ETS ha concluso una fase cruciale per il proprio assetto organizzativo. Domenica 7 settembre, l’Assemblea dei Soci si è riunita per eleggere i membri dei nuovi Collegi dei Revisori e dei Probiviri, organi essenziali per la trasparenza e la corretta gestione dell’associazione. Al termine delle operazioni di voto, …
Si comunica alle SS. LL. che presso la sede sociale dell’Unione Maestranze –E.T.S. di Trapani, sita in Piazza Scarlatti snc, è convocata l’Assemblea dei Soci per il giorno sabato 6 Settembre 2025, alle ore 08.00, in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno domenica 7 Settembre 2025, alle ore 10.00, …
L’Unione Maestranze di Trapani, da sempre custode di tradizioni cittadine, è lieta di annunciare la sua partecipazione attiva ai festeggiamenti in onore della Madonna di Trapani. Dopo aver omaggiato la processione di Sant’Alberto con il recupero e il restauro della storica “Mano del Miracolo”, l’Unione Maestranze estende il suo tributo …
L’Unione Maestranze di Trapani ha annunciato con soddisfazione il completamento dei lavori di restauro della storica lapide con l’effigie della “Mano del Miracolo” di Sant’Alberto, situata in Via dei Biscottai. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente dell’Unione, l’architetto Giovanni D’Aleo, ha ricevuto il pieno appoggio dell’intero Consiglio di Amministrazione. Per troppo …
Si svolgerà Giovedi 26 Giugno 2025, alle ore 12.00 la cerimonia di consegna dello Scudo Blu alla Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio all’interno della quale si custodiscono i Sacri Gruppi della Processione dei Misteri; Lo Scudo Blu rappresenta il Simbolo Internazionale per la salvaguardia dei beni culturali, come sancito …
error: Contenuto protetto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Cinque per mille sostieni la tua ........ storia, fede e tradizione
Come destinare il proprio 5X1000
Destinare il 5X1000 all’ Unione Maestranze ETS è semplice: basta mettere una firma e il codice fiscale 93002300817 nello spazio riservato al sostegno degli Enti del Terzo Settore, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD).
Cosa fare per donare il 5 per mille
Puoi farlo in due modi:
* Se devi presentare la dichiarazione dei redditi
* Compila la scheda sul modello 730 o Unico
* Firma nel riquadro indicato come “Sostegno alle organizzazioni non lucrative”
* Indica nel riquadro il codice fiscale dell’ Unione Maestranze Ets 93002300817
* Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi
* Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come ” Sostegno alle organizzazioni non lucrative ” e indicando il codice fiscale dell’Unione Maestranze Ets 93002300817;
* Inserisci la scheda in una busta chiusa;
* Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
* Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).